FARGLASS – Scoppito

Dettagli progetto

Cliente: Farglass Srl
Realizzazione: Aprile 2019 e Luglio 2021
Località Scoppito (AQ)

Prima Installazione 2019

Potenza: 104,4 kWp
Moduli: 240 SPR E20COM 435W
Inverter: 4 Fronius ECO 25kW
CO2 evitato: 46.800 kg/anno

Ampliamento 2021

Potenza: 50.4 kWp
Moduli: 110 SPR X21 COM 460W
Inverter: 2 Fronius ECO 25kW

Hai in mente un progetto?

Chiamaci o scrivici, il nostro staff è sempre a tua disposizione.

Fotovoltaico aziendale realizzato a Scoppito (AQ)

Un impianto fotovoltaico capace di produrre circa 130.000 kWh di energia elettrica in un anno, coprendo circa il 75% del fabbisogno energetico attuale dell’azienda. Per Farglass, una delle più importanti aziende del centro Italia specializzata nella lavorazione e trasformazione del vetro piano per edilizia e arredamento. 

Lo stabilimento di produzione è ubicato a Scoppito (AQ) e copre 1.500 mq. L’azienda lavora ogni anno oltre 1.500 tonnellate di vetro. 

I macchinari di produzione richiedono elevati consumi di energia che pesano sul bilancio economico e, per questo motivo, hanno scelto di installare un impianto fotovoltaico. 

Una soluzione progettata su misura

L’impianto, con una potenza installata di 104,4 kWp, è stato realizzato con moduli fotovoltaici Sunpower, modello E20-COM, sviluppati specificamente per progetti aziendali di grande taglia.

I moduli fotovoltaici poggiano su una struttura di supporto in profili d’alluminio progettati appositamente da parte del nostro tecnico, ing. Giuseppe Ciammetti, per garantire un perfetto adattamento alle dimensioni dei cupolini del tetto del capannone di Farglass Srl.

Ottimizzazione delle prestazioni

Quattro inverter Fronius ECO 25.0-3S con potenza nominale di 25 kW convertono l’energia prodotta in corrente alternata a servizio della produzione durante le ore diurne. La scelta dell’inverter è fondamentale per assicurare la durata delle prestazioni degli impianti FV commerciali.

Sono stati scelti questi inverter per la loro affidabilità e per il loro sistema di monitoraggio integrato, che permette all’azienda di individuare malfunzionamenti in brevissimo tempo e a Icaro, in qualità di Service Partner Fronius, di intervenire direttamente sul posto, riducendo il rischio di avere l’impianto fuori servizio per lunghi periodi.

L’ampliamento della produzione con Icaro

Nel 2020 l’amministratore di Farglass, Diego di Stefano, si è di nuovo rivolto alla Icaro per valutare la possibilità di ampliare l’impianto Sunpower esistente, riempendo il tetto del capannone. Così è stato realizzato un secondo impianto fotovoltaico di 50,5 kWp in scambio sul posto.

Per il secondo impianto è stato scelto un modulo fotovoltaico con le stesse misure d’ingombro ma più performante: il pannello Sunpower X21 COM con 460 Watt di potenza nonché altri due inverter Fronius ECO, per facilitare eventuali sostituzioni.