Entra in una
Comunità Energetica
Puoi fare entrare il tuo nuovo impianto fotovoltaico in una Comunità Energetica per accedere ai fondi PNRR del 40% e guadagnare ancora di più dalla tua energia condivisa.
Fondi PNRR del 40% per realizzare il tuo impianto fotovoltaico
Chi realizza un impianto fotovoltaico in un comune con meno di 50.000 abitanti, tutti i comuni abruzzesi tranne Pescara, Montesilvano, Teramo e L’Aquila, potrà richiedere un contributo a Fondo Perduto del 40% per la realizzazione del proprio impianto fotovoltaico.
Per l’azienda è il contributo attualmente più semplice e facile da richiedere e ottenere, basta aver fatto la progettazione elettrica e la domanda di allaccio a E-distribuzione. Invece alla domanda dei fondi PNRR e all’inserimento in una Comunità Energetica, ci pensiamo noi!
Per il privato è la strada alternativa da valutare per chi non può sfruttare la detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni. La domanda PNRR ha un costo, pertanto lo consigliamo solo per impianti da 6 kWp in su.
Contattaci per ulteriori informazioni!
Le soluzioni CER per te
- Gruppi di Autoconsumo collettivi destinati ai condomini di un singolo edificio. Realizziamo il vostro impianto fotovoltaico e vi aiutiamo con la burocrazia iniziale per iniziare la condivisione dell'energia.
- Autoconsumatore individuale a distanza destinato agli enti pubblici e privati con più edifici sullo stesso territorio. Puoi condividere l'energia tra i vari edifici, generando un incentivo sull'energia condivisa per 20 anni.
- Le Comunità Energetiche per aree più vaste per condividere l'energia tra comuni, aziende e privati per favorire la consapevolezza energetica e creare benefici economici e sociali sul territorio.


La Comunità Energetica

I vantaggi delle Comunità Energetiche
La Comunità Energetica e i Gruppi di Autoconsumo condominiali sono fortemente legati non soltanto alla sostenibilità energetica, ma anche a quella economica e sociale:
Energetica perché ci consente di sfruttare l’energia dai nostri impianti fotovoltaici meglio a livello locale. Inoltre, contribuisce ad aumentare la consapevolezza tra i cittadini sull’eliminazione degli sprechi.
Economica perché la condivisione dell’energia dentro la CER genera un risparmio sui costi di trasporto dell’energia, e un incentivo per 20 anni che verrà pagato sia ai produttori che i consumatori soci membri della Comunità Energetica.
Sociale perché la Comunità Energetica è tenuta a destinare parte di questo valore aggiunto alle attività sociali e alla riduzione della povertà energetica sul territorio.
In Icaro crediamo fortemente al valore della condivisione dell’energia, a beneficio sia del produttore fotovoltaico che i consumatori, pertanto inseriamo volentieri il tuo nuovo impianto fotovoltaico in una Comunità Energetica.
Contattaci per saperne di più!
Il tuo impianto fotovoltaico CER-Ready
In Icaro realizziamo il tuo impianto fotovoltaico CER Ready, significa che installiamo un meter dedicato per il monitoraggio dei consumi e l’immissione dell’energia rinnovabile in tempo reale.
Questo misuratore permette all’amministratore della Comunità Energetica di equilibrare al meglio la CER per massimizzare l’energia condivisa e i benefici economici derivati. Sarà tutto sotto controllo, fin dall’inizio.
Entra a far parte del futuro dell’energia condivisa!
Contattaci per ulteriori informazioni.
ICARO SRL
sceGLI il futuro dell'energia condivisa
Scegli Icaro per la realizzazione del tuo impianto fotovoltaico da inserire nella Communità Energetica più vicino a te!
Potrebbe interessarti anche
dove trattiamo argomenti legati al fotovoltaico, le comunità energetiche e la sostenibilità energetica e ambientale in Abruzzo e altrove.