Batterie d’accumulo

Aumenta la tua autonomia energetica con un sistema di accumulo che ti permette di ridurre fin da subito i costi dell’energia elettrica in bolletta.

Tutta l’energia che ti serve, quando serve

L’integrazione di un sistema di accumulo sul tuo impianto fotovoltaico consente di sfruttare una percentuale maggiore di energia solare e ridurre fin da subito i costi dell’energia elettrica in bolletta.

Installando un sistema d’accumulo potrai sfruttare fino al 60-80% dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico contro i 30-35% che rappresenta l’autoconsumo medio dal fotovoltaico senza batteria installata.
Accumulo e backup dal fotovoltaico Icaro Abruzzo

Progettare per la batteria d’accumulo conviene

Pensare fin da subito all’accumulo, anche se da aggiungere in un secondo momento, ti garantisce un sistema affidabile ad elevate prestazioni a un prezzo più conveniente rispetto alla tradizionale soluzione retrofit.
Installiamo sistemi di qualità e funzionalità comprovata, quali SolarEdge, Sonnen, Sunpower Reserve, Fronius-BYD, Huawei, LG e Beghelli.

Un impianto fotovoltaico ha sempre la possibilità di usufruire del regime di scambio sul posto che compensa una parte dei costi in bolletta, ma molto probabilmente sarà abolito nel 2024 e, quando sarà, la batteria d’accumulo diventa una scelta obbligata per sfruttare al massimo l'energia dal proprio impianto fotovoltaico.

Le soluzioni consigliate dai nostri tecnici

Fronius GEN24 con batteria BYD

Il sistema Fronius-BYD è una soluzione di alta efficienza che lavora in corrente continua e che consigliamo per la sua flessibilità e affidabilità.

Disponibile per applicazioni in monofase e trifase fino a 10 kWp. 

La batteria Soleredge Home

La soluzione Solaredge Home è la soluzione da scegliere per chi necessità gli ottimizzatori sul tetto. Si tratta di una soluzione di alta gamma che lavora in corrente continua.

Disponibile per applicazioni in monofase con una batteria da 10 kWh e trifase con una batteria modulare da 4,6 kWh, per la massima flessibilità.

L'accumulo Huawei LUNA

La soluzione monomarca Huawei LUNA brilla per la sua versatilità in quanto plug&play e modulare con batterie da 5-10-15 kWh.

La batteria può essere installato sia in abbinamento all’inverter Huawei monofase fino a 6 kW che trifase fino a 20 kW.

 

La soluzione unica SunPower

La soluzione SunPower propone inverter e batteria in un formato unico: SunPower Reserve. Insieme all’app SunPower One, potrai avere sotto controllo tutti i tuoi consumi in un’unica ed elegante soluzione.

ICARO SRL

Chiedi un preventivo gratuito
e personalizzato

Contattaci per una consulenza telefonica e un eventuale sopralluogo senza impegno.

Batterie d’accumulo su impianti fotovoltaici esistenti

Per l’installazione di una batteria d’accumulo su un impianto fotovoltaico preesistente bisogna fare una valutazione più approfondita in base alla configurazione dell’impianto.

I vecchi inverter raramente sono in grado di comunicare con le batterie. Per questo motivo si va quasi sempre a installare una batteria in corrente alternata. Scopri le nostre soluzioni come la batteria Sonnen e la batteria Reserve di Sunpower.

Altrimenti, se l’inverter attuale è fuori garanzia, consigliamo di sostituirlo con un inverter ibrido di ultima generazione, già omologato per poter dialogare con la sua batteria. 

A parità di spesa il cliente avrà un sistema nel suo complesso più efficiente, con il vantaggio della nuova garanzia.

Accumulo sul tuo impianto in Conto Energia

Ricordiamo che gli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia possono essere abbinati ad un dispositivo di storage fotovoltaico mantenendo gli incentivi in Conto Energia, con una sola eccezione: sono esclusi gli impianti incentivati dal primo Conto Energia.

Per gli impianti incentivati in Conto Energia, terminati a luglio 2013, l’acquisto della batteria d’accumulo non potrà beneficiare della detrazione fiscale del 50% per la ristrutturazione edilizia.
Tuttavia, è possibile usufruire comunque della detrazione, ampliando l'impianto fotovoltaico già esistente e aggiungere una batteria d'accumulo in corrente alternata, come la batteria Sonnen o la batteria Reserve di Sunpower.

Potrebbe interessarti anche

Gli articoli sul nostro blog EnergiaEtica,
dove trattiamo argomenti legati al fotovoltaico e la sostenibilità energetica e ambientale in Abruzzo e altrove.
Incentivi fotovoltaico per le aziende 2025

Bandi e Incentivi 2025 per il fotovoltaico in azienda

Passiamo in rassegna alcuni degli bandi e incentivi attivi nel 2025 per la realizzazione del proprio impianto fotovoltaico a servizio della tua impresa.
Novità nel fotovoltaico 2025

Fotovoltaico, le tendenze per il 2025

Tiriamo le somme dell'anno passato, per dare spazio alle tendenze nel mondo del fotovoltaico che, farà da traino per il 2025.
Reddito Energetico 2025

Reddito energetico 2025: prenota ora il tuo impianto!

Il 5 luglio 2024 si è aperto lo sportello per il Reddito Energetico 2024 per le famiglie con l'ISEE sotto 15.000 euro. Presto aprirà per.

Contattaci

Cresciamo insieme verso un futuro più verde!

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi aggiornamenti su energia pulita e sostenibilità