Batterie d’accumulo
Aumenta la tua autonomia energetica con un sistema di accumulo che ti permette di ridurre fin da subito i costi dell’energia elettrica in bolletta.
Tutta l’energia che ti serve, quando serve
Installando un sistema d’accumulo potrai sfruttare fino al 60-80% dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico contro i 30-35% che rappresenta l’autoconsumo medio dal fotovoltaico senza batteria installata.
Progettare per la batteria d’accumulo conviene
Un impianto fotovoltaico installato oggi ha sempre la possibilità di usufruire del regime di scambio sul posto che compensa una parte dei costi in bolletta, ma molto probabilmente sarà abolito nel 2024, e quando sarà, la batteria d’accumulo diventa una scelta obbligata per sfruttare al massimo il proprio impianto fotovoltaico.
Le soluzioni consigliate dai nostri tecnici

Inverter Fronius GEN24 con batteria BYD
La soluzione monofase in corrente continua che prevede un inverter ibrido Fronius Primo GEN24 per applicazioni monofase fino a 6 kWp e Fronius Symo GEN24 per impianti trifase fino a 10 kWp.
La BYD Battery-box è una soluzione flessibile e altamente performante, che consente di aggiungere ulteriori pacchi batteria in un secondo momento.
Il sistema Fronius-BYD è Smart Grid Ready e la funzione di gestione carichi permette di massimizzare l’autoconsumo dal proprio impianto fotovoltaico.

Inverter Huawei con la batteria LUNA
La soluzione monomarca Huawei LUNA brilla per la sua versatilità in quanto plug&play e modulare con la possibilità di aggiungere altri pacchi batterie da 5 kWh anche in un secondo momento.
La batteria può essere installato sia in abbinamento all’inverter Huawei ibrido monofase da 3-6kW e trifase da 5 a 10 kW.
Con una garanzia del produttore di 10 anni è una soluzione che offre una buona affidabilità ed è la soluzione più popolare presso i nostri clienti.
ICARO SRL
Chiedi un preventivo gratuito
e personalizzato
Contattaci per una consulenza telefonica e un eventuale sopralluogo senza impegno.
Batterie d’accumulo su impianti fotovoltaici esistenti
I vecchi inverter raramente sono in grado di comunicare con le batterie. Per questo motivo si va quasi sempre a installare una batteria in corrente alternata.
Altrimenti occorre installare un secondo inverter con batteria dedicata a valle dell’inverter esistente.
Le soluzioni possono essere tante, in pratica però, se l’inverter attuale è fuori garanzia, consigliamo sempre di sostituirlo con un inverter ibrido di ultima generazione, già omologato per poter dialogare con la sua batteria.
A parità di spesa il cliente avrà un sistema nel suo complesso più efficiente, con il vantaggio della nuova garanzia.
Accumulo sul tuo impianto in Conto Energia
Per gli impianti incentivati in Conto Energia, terminato a luglio 2013, l’acquisto della batteria d’accumulo non potrà beneficiare della detrazione fiscale del 50% per la ristrutturazione edilizia.
L’inserimento di una batteria su un impianto incentivato richiede la comunicazione al GSE della modifica dell’impianto.
Potrebbe interessarti anche
dove trattiamo argomenti legati al fotovoltaico e la sostenibilità energetica e ambientale in Abruzzo e altrove.