Incentivi Fotovoltaico per Privati 2025
Per il tuo progetto di ristrutturazione edilizia la detrazione fiscale del 50% per il fotovoltaico e per l’installazione di una pompa di calore o caldaia ibrida in sostituzione della caldaia esistente è confermata per il 2025 per chi fa ristrutturazioni sulla prima casa.
Per la seconda casa, nel 2025, la detrazione fiscale per privati scenderà a 36%.
Le nostre soluzioni che usufruiscono della detrazione fiscale nel 2025
Ecobonus prima casa - 50% in 10 anni
- Sostituzione caldaia a gas con pompa di calore elettrica o caldaia ibrida
- Installazione solare termico per l’acqua calda sanitaria*
- Installazione scaldabagno a pompa di calore per l'acqua calda sanitaria
Bonus Ristrutturazioni prima casa - 50% in 10 anni
- Impianto fotovoltaico a servizio dell'abitazione
- Batteria d’accumulo
- Wallbox di ricarica auto elettrica (se installato insieme al fotovoltaico)
Il Reddito Energetico 2025
Il Reddito Energetico è già stato trattato in un’articolo separato qui, ma ribadiamo la possibilità per le famiglie con un ISEE sotto i 15.000 euro di fare domanda per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a titolo gratuito, o quasi.
Per il 2025 ci aspettiamo che il bando aprirà verso giugno-luglio, perciò è bene muoversi per tempo.
Contattaci per ulteriori informazioni sulla documentazione da presentare. Fare la domanda tramite noi è gratuita per chi è residente in Abruzzo.
Conto Termico 2.0
Per chi non ha la possibilità di detrarre la spesa dall’IRPEF, è possibile optare per un pagamento in contanti tramite il Conto Termico 2.0. Questo è particolarmente utile per l’installazione delle pompe di calore e per il solare termico per l’acqua calda.
La pratica va gestita tramite la piattaforma online del GSE e ci possiamo occupare noi.
Contributo PNRR a Fondo perduto del 40%
Chi intende realizzare un impianto fotovoltaico in un comune con meno di 5000 abitanti e lo farà entrare in una Comunità Energetica, ha la possibilità di richiedere un contributo PNRR a fondo perduto del 40% del costo dell’impianto.
Il contributo vale per tutti i tipi di impianti fotovoltaici: dai 6 kW residenziale ai 1 MW industriale.
La domanda viene fatto tramite il portale GSE entro il 31 marzo 2025 e possiamo occuparci noi. Una volta ottenuto la conferma della prenotazione dei fondi, realizziamo l’impianto fotovoltaico.
Per ulteriori informazioni sulle Comunità Energetiche, leggi gli articoli dedicati qui sul nostro sito.
Bonus Colonnine di ricarica 2025
Il Bonus Colonnine di ricarica Auto elettriche è un contributo a fondo perduto destinato a privati e condomini che hanno installato una wallbox o una colonnina di ricarica presso la propria abitazione.
La misura viene gestita da Invitalia e copre 80% delle spese fino a 1.500 euro. Ancora non ci sono notizie sul bonus per il 2025, ma ci aspettiamo che verrà riaperto verso giugno-luglio 2025.