Controlla i tuoi dati, riduci la spesa in bolletta

Se il tuo inverter è un po’ datato, oppure hai smarrito le credenziali dell’app di monitoraggio, niente panico: esistono dei strumenti gratuiti che ti permettono di tenere sotto controllo consumi, immissioni e ricavi dal fotovoltaico.

"Ma davvero consumo cosi tanto?"

Ti è mai capitato di aprire la bolletta e chiederti: «Ma davvero consumo così tanto?» Spesso la risposta è nascosta in dati che abbiamo già a disposizione — basta sapere dove cercarli.

In questo articolo abbiamo raccolto quattro strumenti gratuiti che ti permettono comunque di tenere sotto controllo consumi, immissioni e ricavi dal fotovoltaico.

LINK: https://www.consumienergia.it/portaleConsumi/

Il Portale Consumi è il sito istituzionale dove tutti i consumatori possono accedere ai dati relativi alle forniture di energia elettrica e di gas naturale di cui sono titolari, compresi i propri dati di consumo storici e le principali informazioni tecniche e contrattuali con modalità semplice, sicura e gratuita.

Per visualizzare i propri dati serve lo SPID. E’ possibile scaricare i propri dati di consumo in formato elettronico per un periodo fino a 12 mesi.

LINK: https://www.e-distribuzione.it/ 

Tramite la tua area personale sul sito di E-distribuzione è possibile scaricare fino a 12 mesi di dati dai tuoi contatori. Questi sono i dati “ufficiali” di immissione e prelievo che vengono poi trasmesse al GSE, molto utili soprattutto per i titolari di un impianto fotovoltaico commerciale che deve compilare la dichiarazione annuale dei consumi all’Agenzia delle Dogane.

Il portale è anche utile per gestire eventuali pratiche di sostituzione e segnalare guasti sulla rete, verificare la tensione e richiedere una nuova connessione.

Per accedere, occorre fare il login con il proprio codice fiscale e l’email utilizzato per la registrazione.

LINK: https://www.gse.it/

Per un proprietario di un impianto fotovoltaico  il portale GSE è il portale più importante, perché è il GSE che eroga i soldi generati dalla vendita dell’energia in esubero dal tuo impianto fotovoltaico,  cioè il contratto SSP, RID o Conto Energia.

Per questo motivo consigliamo ai nostri clienti proprietari di un impianto fotovoltaico, di verificare i propri dati e pagamenti come minimo una volta all’anno, a giugno quando arriva il conguaglio per l’anno precedente.

E’ importante tenere sempre aggiornati i propri dati di contatto, email e cellulare, e il proprio IBAN per evitare ritardi nei pagamenti.

Portale "Dipende da Noi"

LINK: https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/

La piattaforma web “Dipende da noi” è un sito web con video, podcast e guide pratiche per leggere la bolletta e ridurre gli sprechi. I contenuti sono realizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

 Il progetto mira a diffondere tra i cittadini, ed in particolare tra le nuove generazioni, una maggiore consapevolezza sulle tematiche e le sfide della transizione ecologica, nonché a promuovere l’adozione di comportamenti virtuosi e stili di vita e consumi più sostenibili a livello di individui, famiglie e comunità.

Consigliamo fortemente che ti fai un giro!

App di monitoraggio

Chi ha un app di monitoraggio sul proprio impianto fotovoltaico, è sicuramente vantaggiato! 

Se l’impianto fotovoltaico è dotato di un meter (anche chiamato TA) troverai tutti i dati sui tuoi prelievi e immissioni in rete aggiornati in tempo reale direttamente sul tuo smartphone.

Hai smarrito l’accesso? Contatta l’assistenza del tuo produttore dell’inverter per farti aiutare nel recupero dei tuoi credenziali. Vale la pena! 

In questo modo anche tu puoi tenere sotto controllo la tua energia,  sempre!

Vuoi approfondire?

Hai bisogno di aiuto per accedere ai tuoi dati o vuoi capire se una batteria d’accumulo è giustificata sul tuo impianto fotovoltaico e la capacità ideale da installare? 

Allora dobbiamo analizzare i tuoi dati ! 

Contattaci per una consulenza, senza impegno.

Chiedi una consulenza senza impegno

Cresciamo insieme verso un futuro più verde!

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi aggiornamenti su energia pulita e sostenibilità