Per questo evento dedicato alla transizione energetica, Icaro apre le porte a due siti qui in Abruzzo per dare la possibilità a privati e aziende di scoprire i benefici dell'efficientamento energetico.
Il 5 luglio 2024 si è aperto lo sportello per il Reddito Energetico 2024 per le famiglie con l'ISEE sotto 15.000 euro. Presto aprirà per il 2025. Non perderti l'opportunità di realizzare il tuo impianto fotovoltaico a titolo gratuito. Ecco tutte le risposte ai vostri dubbi.
Il mio impianto fotovoltaico sul tetto rischia di prendere fuoco quando fa caldo? In alcuni casi, il caldo eccessivo può avere un impatto sulla sicurezza del tuo impianto fotovoltaico. Ecco alcune considerazioni in merito.
Per questo evento dedicato alla transizione energetica, Icaro apre le porte a due siti qui in Abruzzo per dare la possibilità a privati e aziende di scoprire i benefici dell'efficientamento energetico.
La seconda parte della storia del fotovoltaico racconta gli anni 1955 - 1961: la cella solare fatica a trovare sviluppo fino a quando non verrà salvata dalla corsa allo spazio.
La prima parte della storia del fotovoltaico racconta gli anni 1800-1954: dalle prime scoperte da parte dei grandi scienziati del fotovoltaico, fino alla creazione della prima cella fotovoltaica in silicio.
Tiriamo le somme dell'anno passato, per dare spazio alle tendenze nel mondo del fotovoltaico che, farà da traino per il 2024.
È una delle domande più frequenti che ci capita quando parliamo con un nuovo cliente: Esiste ancora lo Scambio sul Posto? Con questo articolo vi aggiorniamo sul argomento.
Vuoi installare un impianto fotovoltaico ma non sai quanto spazio sul tetto ti serve? Ecco alcune linee guide per valutare al meglio. In questo articolo riportiamo alcune linee guida su come valutare al meglio, se il tuo tetto si adatta al fotovoltaico e soprattutto quanto spazio ti serve per coprire…
Ultimamente si parla molto dei cambiamenti climatici e le temperature medie si stanno alzando. Per questo diventa importante scegliere un pannello fotovoltaico in grado di produrre bene anche quando fa caldo. Ma cosa bisogna guardare?