Reddito Energetico 2025: le ultime novità sul Bando
Il Reddito Energetico 2025 offre la possibilità di realizzare il proprio impianto fotovoltaico a titolo gratuito, o quasi. In questo articolo spieghiamo i requisiti per realizzare il tuo impianto fotovoltaico gratis grazie al Fondo.
Cos'è il Reddito Energetico 2024-2025?
L’8 novembre 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha istituito il Fondo Nazionale Reddito Energetico, per sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici ad uso domestico per le famiglie in condizione di disagio economico.
L’investimento ha l’obiettivo di favorire la diffusione delle energie rinnovabili e sostenere l’autoconsumo, principalmente nel Sud Italia, e tra le famiglie con un reddito basso.
Il Reddito Energetico 2025 garantisce un contributo in conto capitale pari ai costi ammissibili per la fornitura e la realizzazione dell’impianto fotovoltaico fino a 6.500 € per un impianto fotovoltaico con potenza di 3 kW e 11.000 € per un impianto di potenza di 6 kW.
Chi può usufruire del Reddito Energetico?
I beneficiari dell’incentivo devono essere titolari di un contratto di fornitura di energia elettrica per l’abitazione principale, devono avere la residenza nella stessa abitazione, e devono rientrare nelle categorie delle famiglie economicamente svantaggiati, ovvero avere un ISEE inferiore a 15.000 € o 30.000 € nel caso di nuclei familiari con almeno 4 figli a carico.
L’ISEE di riferimento è quello valido al momento della presentazione della domanda.
Criteri per la realizzazione del impianto fotovoltaico
L’impianto fotovoltaico deve avere una potenza nominale tra 2 kW e 6 kW e, in ogni caso, non superiore alla potenza del contatore sul POD dell’abitazione. Per questo motivo, se intendi realizzare un impianto fotovoltaico da 6 kW, dovrai fare l’aumento di potenza a 6 kW sul contatore prima di presentare la domanda.
L’impianto fotovoltaico deve essere installato su edifici adibiti ad abitazione principale dei beneficiari ed esclusivamente su coperture o pertinenze su aree di proprietà, o con altro titolo reale. Il beneficiario deve avere la residenza registrata sullo stesso indirizzo.
Chi ha un contratto di affitto o comodato d’uso non potrà beneficiare del Fondo.
Aggiornamento sul Reddito Energetico 2025
In Icaro siamo riconosciuti dal GSE come Soggetto Realizzatore tramite il Fondo e presentiamo la domanda per conto dei nostri futuri clienti a titolo gratuito.
Lo sportello GSE online dedicato veniva attivato Martedi 13 maggio alle ore 12:00. Dopo 5 ore i Fondi per il Sud erano già esauriti!
Stavolta non siamo riusciti a inserire tutte le domande del Reddito Energetico a causa di qualche errore di sovraccarica sul portale GSE. Evidenzia l’importanza di ricevere la documentazione da parte del cliente con largo anticipo (qualche settimana invece di qualche giorno prima…).
Le domande saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione, e ci aspettiamo di ricevere le conferme ufficiali tra 60-90 giorni, cioè prima delle vacanze estive.
Aggiornamento sul Reddito Energetico 2024
Tutte le domande presentate da Icaro sono stati accolti dal GSE e ci stiamo organizzando per la realizzazione degli impianti per i nostri nuovi clienti durante l’estate 2025.
Ci sono stati dei ritardi a causa dell’assicurazione obbligatoria, problema che ora è stato risolto.
Documentazione da presentare per il Reddito Energetico
Per essere in lista d’attesa da noi, dovrai essere residente in Abruzzo e dovrai inviarci la documentazione seguente via mail:
1) visura catastale immobile dove si evince la categoria catastale e il codice fiscale del proprietario;
2) copia della carta d’identità del richiedente;
3) copia della bolletta di energia elettrica che riporta il nome del titolare del POD e la dicitura “contratto domestico residente”;
4) posizione della casa, meglio le coordinate su Google Maps;
5) ISEE valida per l’anno in corso che conferma un reddito inferiore a 15.000 euro per il nucleo familiare.
Contattaci per ulteriori informazioni, cell. 393.277 40457 (Liset).
Prenota ora il tuo impianto fotovoltaico gratis!
Per rientrare nel Fondo per il Reddito Energetico 2026 conviene muoversi già a gennaio, con l’ISEE 2026.
In Icaro aiutiamo volentieri le famiglie residenti in Abruzzo a realizzare il proprio impianto fotovoltaico, perché il fotovoltaico contribuirà a rendere la vita più facile per le famiglie in difficoltà, riducendo le spese in bolletta, in costante aumento.
Prenota il tuo impianto chiamando in ufficio al 085.977 1404 o compilando il form di consulenza qui sotto.