Come fare la voltura dell'impianto fotovoltaico sulla nuova casa?

La tua nuova casa ha già un impianto fotovoltaico sul tetto? Occorre fare la voltura ogni volta che si verifica un cambio di proprietà e qui spieghiamo come procedere.

Come fare la voltura di un impianto fotovoltaico esistente

Comprare casa con un impianto fotovoltaico è sicuramente un vantaggio in quanto permette di risparmiare in bolletta, ma aggiunge un paio di passaggi alla burocrazia legata alla compravendita. 

Spieghiamo i passaggi principali, perché siamo dell’avviso che più i clienti sono informati, più riescono a prendere il controllo delle proprie spese energetiche e non.

Per chi preferisce rivolgersi a dei professionisti per assicurarsi di terminare la procedura in tempi brevi, ci siamo noi, tel. 085.977 1404.

Le premesse per fare la voltura del fotovoltaico

Per prima cosa occorre effettuare la voltura della bolletta di energia elettrica sul POD del contatore al nuovo proprietario contattando il proprio gestore dell’energia elettrica. Questa procedura è standard e va effettuata all’acquisto della nuova casa, a prescindere dalla presenza o meno di un impianto fotovoltaico.

Voltura dell'impianto fotovoltaico su Terna

Completato la voltura della bolletta, passiamo all’effettiva voltura dell’impianto fotovoltaico. Come prima cosa occorre fare richiesta di voltura sul portale GAUDI di Terna, il registro nazionale di tutti gli impianti fotovoltaici in Italia.

Ricordiamo che è sempre il vecchio proprietario o il suo mandante che dovrà inviare la richiesta di voltura, pertanto se c’è accordo tra le parti, possiamo occuparci noi di questo passaggio.

Il nuovo proprietario dovrà quindi registrarsi e accettare la richiesta di voltura.

Voltura dell'impianto fotovoltaico sul portale del GSE

Terminata la voltura su Terna, dobbiamo effettuare il passaggio più importante e più complesso: la voltura dei vari contratti di vendita dell’energia prodotta dal fotovoltaico sul portale del GSE, il Gestore dei Servizi Elettrici.

Per la voltura tra privati relativa ad un impianto fotovoltaico residenziale, di solito parliamo di tre tipologie di contratto che vanno volturati singolarmente:

  1. Scambio Sul Posto (SSP)
  2. Ritiro Dedicato (RID)
  3. Conto Energia (CE)
La procedura e i documenti richiesti cambiano leggermente a seconda del contratto, ma in tutti e tre i casi è necessario registrarsi sul portale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ed andare sulla propria area clienti per compilare una serie di campi con le informazioni anagrafiche, sul motivo del cambio di proprietà e sui contatti di riferimento richiesti.
Infine, si deve effettuare il caricamento di tutti i documenti comprovanti l’idoneità per il cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico.
 
Se i dati inseriti sono completi, nel giro di 1-2 settimane il GSE approverà la richiesta e la voltura sarà completata.

Voltura su E-distribuzione

E-distribuzione è responsabile della rete e dei contatori e, a differenza di quello che uno potrebbe pensare, la voltura del secondo contatore, il contatore di produzione fotovoltaico, non avviene in automatico quando il nuovo proprietario fa la voltura del POD.

Per questo motivo occorre una comunicazione a E-distribuzione, allegando il loro modulo di voltura e il regolamento d’esercizio dell’impianto fotovoltaico in produzione.

Si tratta di una semplice comunicazione di cui ci occupiamo noi alla fine dell’iter.

Posso fare la voltura dell'impianto fotovoltaico da sola?

La procedura di voltura  può essere effettuata autonomamente soltanto se il vecchio e il nuovo proprietario collaborano per il perfezionamento dei propri passaggi. 

E’ importante ricordarsi che è SEMPRE il vecchio proprietario a fare la richiesta di cambio titolarità e, se non si è pratico nella ricerca di informazioni, si rischia che i tempi si allungano.

In Icaro possiamo agire da tramite per ambedue le parti, in modo che il compito va portato a termine nei tempi più brevi, garantendo la privacy per entrambi.

Affidati a Icaro per la voltura del tuo impianto fotovoltaico

I passaggi da effettuare sono molti e la richiesta dei documenti sul portale del GSE non è intuitiva, per questo consigliamo di affidarsi a un professionista per completare la procedura in tempi brevi (1-2 settimane).

Il nostro personale dedicato si occupa anche di gestire i vari password di accesso,  dialogando sia con il vecchio che il nuovo proprietario per il recupero della documentazione necessaria.

Alla fine della procedura di voltura ci occupiamo di istruire il nuovo titolare dell’impianto fotovoltaico su come operare dentro la propria area cliente sul portale GSE in autonomia.

Contattaci in ufficio, senza impegno, a tel. 085.977 1404.

Chiedi una consulenza senza impegno

Cresciamo insieme verso un futuro più verde!

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi aggiornamenti su energia pulita e sostenibilità