grover nasa

Il modulo fotovoltaico che non teme l'inverno abruzzese

Ci sono moduli fotovoltaici… e moduli fotovoltaici. Eccone uno che ha subito i test più duri sul campo: il pannello fotovoltaico SunPower Maxeon è stato testato in ambienti ostili e ha superato la prova!

Il modulo fotovoltaico che vince per robustezza e resistenza

Tutti i moduli fotovoltaici sono soggetti a test in laboratorio e i vari produttori di panelli fotovoltaici basano le loro garanzie sui risultati di quest’ultimi. Però i test in laboratorio sono simulazioni eseguite in maniera controllata e non possono mai essere paragonate ad una reale condizione che incontriamo in natura sul campo.

Un impianto fotovoltaico che resiste alle intemperie

L’inverno abruzzese può portare tempeste, neve e venti forti. Condizioni che rendono difficile la produzione di energia elettrica da parte del sistema solare. Per questo, grazie ai 30 anni di presenza sul mercato, SunPower ha perfezionato la propria tecnologia rendendo i propri moduli sempre più resistenti alle intemperie. Il test del prodotto è di primaria importanza e, sulla durabilità dei pannelli Maxeon, non si discute: sono progettati per resistere a neve, temperature estreme e uragani con velocità del vento fino a 140 km/h.

Se scegli SunPower Maxeon avrai un impianto fotovoltaico che è progettato per funzionare in modo affidabile e senza intoppi durante tutto l’anno, anche se abiti nelle zone di montagna.

Testato sul ghiaccio della Groenlandia

Per queste ragioni la tecnologia SunPower venne scelta per il GROVER: il progetto della NASA per l’esplorazione della calotta di ghiaccio in Groenlandia, nel Maggio 2013.

Il nome GROVER è un abbreviazione di “Greenland Rover” ed è la sigla di “Goddard Remotely Operated Vechicle for Exploration and Research”, cioè un veicolo a comando remoto per ricerca ed esplorazione alimentato da due pannelli fotovoltaici SunPower. Viene controllato tramite GPS ed è munito di radar che penetra negli strati di ghiaccio sottostanti per raccogliere informazioni importanti sulla sua composizione.

Raccolta dati da remoto

La missione del GROVER era di raccogliere dati per aiutare gli scienziati a comprendere come gli strati di ghiaccio perdano ghiaccio e si rigenerano. Il GROVER era stato progettato per viaggiare in clima ostile dove sarebbe molto difficile per gli umani sopravvivere. Il viaggio di prova è durato 5 settimane fino al punto più alto della Groenlandia.

Il GROVER, che pesa 400 kg, e i suoi due pannelli SunPower con le 192 celle solari Maxeon® hanno resistito a raffiche di vento fino a 50 km/h e temperature basse fino a -30° C, confermando che i pannelli solari SunPower possono funzionare anche nei climi più ostili presenti sulla terra.

Grover in missione per il clima

I ricercatori della NASA prospettano un giorno di avviare un’intera armata di robot più piccoli, capaci di ricaricarsi dalla GROVER madre. In questo modo possono coprire più superficie in maniera più veloce ed efficace.

Sono convinti che il GROVER rivoluzionerà la ricerca sul clima e contribuirà ad ampliare la nostra conoscenza sugli effetti della neve, ghiaccio e cambiamenti della loro estensione sulla nostra pianeta.

Richiedi subito un preventivo
gratuito e personalizzato

Cresciamo insieme verso un futuro più verde!

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi aggiornamenti su energia pulita e sostenibilità